Tenebrio molitor (Linneuas, 1758): La tarma della farina è originaria dell’Europa, un tempo era considerato un insetto infestante delle derrate alimentari, oggi, il suo rapporto con l’essere umano si è ribaltato, divenendo una delle future chiavi di volta per un’alimentazione sostenibile.
La sua composizione in macroelementi (carboidrati, proteine e grassi) fanno di questo insetto un ottimo nutrimento per tutti quei rettili e anfibi che necessitano di un’integrazione alimentare, sostanziosa e di qualità!